SEPARAZIONI E DIVORZI
Abbandono del tetto coniugale? Può essere causa sufficiente per l’addebito della separazione.
Abbandono del tetto coniugale? Può essere causa sufficiente per l’addebito della separazione.
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 12241/20 ha ribadito che il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si provi che esso è stato determinato dal comportamento dell’altro coniuge, ovvero quando il suddetto abbandono sia intervenuto nel momento in cui l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza si sia già verificata.

Il caso
Riconoscimento del figlio da parte di chi non è il…
Leggi di piùSi licenzia senza motivo: ex moglie perde l’assegno di mantenimento.
Leggi di piùIncide il cambio di sesso del figlio maggiorenne sull’obbligo di…
Leggi di piùChe effetto ha l’instaurazione di una relazione dell’ex coniuge con…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.