DIRITTO DEL LAVORO

Gli importi variabili legati ad incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività, previsti dalla contrattazione collettiva, usufruisono dei benefici contributivi.

Gli importi variabili legati ad incrementi di produttività, qualità ed altri elementi di competitività, previsti dalla contrattazione collettiva, usufruisono dei benefici contributivi.

Il lavoratore destinatario di un premio di risultato può sempre optare per l’erogazione di esso in forma non monetaria, attraverso strumenti di c.d. “welfare aziendale”, cioè come retribuzione in natura e utilità diverse. il lavoratore che si avvale di questa opzione (scegliendo ad esempio di ottenere il premio sotto forma di rimborso delle tasse universitarie del figlio), beneficia di fatto in via indiretta della totale esclusione del premio da prelievo contributivo.

 

Il caso

Congedo di maternità e ricovero del neonato: che succede? 

Leggi di più

In certi casi il familiare lavoratore che assista con continuità…

Leggi di più

Il recesso intimato dal datore di lavoro a mezzo whatsapp…

Leggi di più

Cosa si intende per “mobbing”?

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.