DIRITTO PENALE
I fotogrammi ottenuti da Google Earth possono essere utilizzati in un processo penale?
I fotogrammi ottenuti da Google Earth possono essere utilizzati in un processo penale?
Sul punto si riporta una rilevante pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. Pen. sez. III, sentenza n. 48178 del 15 settembre 2017) secondo la quale i fotogrammi scaricati dal sito internet Google Earth poiché rappresentano fatti, persone o cose, costituiscono prove documentali pienamente utilizzabili ai sensi dell’art. 234, co. I, c.p.p. o art. 189 c.p.p.

Il caso
Decesso per shock anafilattico del cliente del ristorante: la cameriera…
Leggi di piùÈ obbligatorio sottoporre il proprio animale alle necessarie cure veterinarie?
Leggi di piùÈ reato accedere al profilo Facebook della compagna contro la…
Leggi di piùCosa rischi chi acquista merce contraffatta?
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.