SEPARAZIONI E DIVORZI

I nonni possono essere obbligati a corrispondere l’assegno di mantenimento ai nipoti se i genitori non riescono a coprire le spese da soli?

I nonni possono essere obbligati a corrispondere l’assegno di mantenimento ai nipoti se i genitori non riescono a coprire le spese da soli?

La Corte di Cassazione ha risposto anche recentemente in senso affermativo (sentenza 14951/2020), sottolineando che è legittimo porre a carico dei nonni paterni una parte dell’assegno di mantenimento del nipote, qualora la madre e i suoi genitori non riescono a coprire da soli le spese necessario, mentre il padre non ha mai versato il contributo dovuto.

Allo stesso tempo nella sentenza è stato evidenziato che in ogni caso il dovere dei nonni di fornire ai genitori i mezzi necessari affinché possano rispettare i loro obblighi di mantenimento nei confronti dei figli è subordinato e, quindi, sussidiario rispetto a quello, primario, dei genitori, e non sarà possibile rivolgersi a loro fino a quando anche uno solo dei genitori sarà in grado di mantenere i figli.

Il caso

Si licenzia senza motivo: ex moglie perde l’assegno di mantenimento.

Leggi di più

La menzogna riguardante i propri sentimenti amorosi può costituire un…

Leggi di più

Il diritto dei nonni di instaurare e mantenere rapporti significativi…

Leggi di più

È risarcibile la perdita del rapporto nonni-nipoti?

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.