DIRITTO DEL LAVORO
In cosa si concretizza il “divieto di discriminazione” sul luogo di lavoro?
In cosa si concretizza il “divieto di discriminazione” sul luogo di lavoro?
Secondo la normativa applicabile sono nulli tutti gli atti datoriali o i patti diretti a discriminare per motivi collegati al sesso un lavoratore o una lavoratrice.
La legge, inoltre, disciplina specificatamente alcune ipotesi particolari presumendone la natura discriminatoria, come, ad esempio, il licenziamento e le dimissioni (non convalidate) collegate ad eventi come la maternità, il matrimonio o l’unione civile.
In caso di violazione del divieto di discriminazione sono previste sanzioni e la possibilità di agire in giudizio.

Il caso
Le dimissioni date sotto forte stato di stress sono annullabili
Leggi di piùIl recesso intimato dal datore di lavoro a mezzo whatsapp…
Leggi di piùGli importi variabili legati ad incrementi di produttività, qualità ed…
Leggi di piùIl datore di lavoro può controllare la posta elettronica aziendale…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.