SEPARAZIONI E DIVORZI

La convivenza con un parente o un amico non esclude il riconoscimento dell’assegno di divorzio

La convivenza con un parente o un amico non comporta l’esclusione del riconoscimento dell’assegno divorzile. Solo infatti l’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, anche se di fatto, esclude ogni residuo obbligo di “solidarietà postmatrimoniale” da parte dell’altro coniuge (Cassazione civile sentenza 29317/2019).

Il caso

Il diritto dei nonni di instaurare e mantenere rapporti significativi…

Leggi di più

Incide il cambio di sesso del figlio maggiorenne sull’obbligo di…

Leggi di più

Abbandono del tetto coniugale? Può essere causa sufficiente per l’addebito…

Leggi di più

Fino a quando il figlio maggiorenne ha diritto al mantenimento?

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.