INFORTUNISTICA STRADALE

L’Assicurazione può richiedere al proprio cliente il rimborso degli importi che la stessa ha pagato a terzi a causa di sinistri di cui il medesimo assicurato sia responsabile?

L’Assicurazione può richiedere al proprio cliente il rimborso degli importi che la stessa ha pagato a terzi a causa di sinistri di cui il medesimo assicurato sia responsabile?

Si, le ipotesi più frequenti sono la mancata revisione del veicolo e la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o di alcolici (tasso alcolemico maggiore di 0,5 gr./l).

La rivalsa espone quindi l’assicurato a gravissimi rischi e può essere esercitata contro il proprietario del veicolo anche se questi non lo conduceva al momento del sinistro.

In sede di stipula del contratto l’assicurato può però chiedere che la compagnia rinunci previamente per iscritto al diritto di rivalsa.

Il caso

Sorpasso di biciclette e motorini? Massima attenzione!

Leggi di più

La Pubblica Amministrazione deve provvedere alla manutenzione delle strade e…

Leggi di più

Investito sulle strisce: non c’è il diritto al risarcimento solo…

Leggi di più

Il gestore di una strada deve provvedere unicamente alla manutenzione…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.