LOCAZIONI E SFRATTI
Le tabelle millesimali sono obbligatorie?
Le tabelle millesimali sono obbligatorie?
Le tabelle millesimali, salvo una diversa convenzione delle parti in relazione alla quantificazione dell’obbligo contributivo, sono sempre obbligatorie al di là del numero dei partecipanti al condominio.
Si può quindi affermare che, tanto se la “compagine condominiale” è composta da solo due membri, tanto se il condominio veda decine di partecipanti, è sempre necessario, al fine di ripartire le spese secondo i criteri legali, adottare delle tabelle millesimali.
I modi per giungere alla loro adozione sono tre:
1) accordo fra tutti i condomini;
2) votazione assembleare;
3) ricorso giudiziale.

Il caso
Infortunio per una caduta sulla scale bagnate del condominio: c’è…
Leggi di piùSe l’inquilino non paga non è reato minacciare lo sfratto
Leggi di piùÈ possibile che il regolamento condominiale vieti ai condomini di…
Leggi di piùLe ringhiere costituenti il parapetto del fronte dei balconi possono…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.