Quali sono i diritti del passeggero che ha subito un danno in un incidente stradale?
Quali sono i diritti del passeggero che ha subito un danno in un incidente stradale?
La Cassazione (sentenza n. 16143 del 17 giugno 2019) ha confermato il diritto del trasportato all’integrale risarcimento del danno.
In particolare la Cassazione ha osservato che il trasportato su un veicolo a motore che abbia subito dei danni in conseguenza di un sinistro causato dall’autista o da un soggetto alla guida di un altro veicolo può pretendere ai sensi dell’articolo 2055 del Codice Civile il risarcimento integrale da uno qualsiasi tra i due responsabili (e dai loro assicuratori della r.c.a.), senza che rilevi, ai fini della riduzione del risarcimento, la diversa gravità delle rispettive colpe dei corresponsabili o la diseguale efficienza causale di esse, trattandosi di circostanze rilevanti soltanto ai fini della ripartizione interna dell’obbligazione risarcitoria.

Il caso
In caso di opposizione a multa per autovelox chi deve…
Leggi di piùStrada sconnessa e danno al veicolo: nessun risarcimento se il…
Leggi di piùLa sanzione amministrativa che non contiene l’indicazione del decreto prefettizio…
Leggi di piùPasseggero senza cintura? È responsabile anche il conducente!
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.