Spesa non autorizzata da parte dell’assemblea, quando il condomino ha diritto al rimborso?
Spesa non autorizzata da parte dell’assemblea, quando il condomino ha diritto al rimborso?
Per aver diritto al rimborso della spesa affrontata per conservare la cosa comune senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea, il condomino che vi ha provveduto deve dimostrare, ai sensi dell’articolo 1134 codice civile, che ne sussisteva l’urgenza, ovvero la necessità di eseguirla senza ritardo (Cass. Civ. n. n. 9743/2010).
In questo caso specifico la Cassazione Civile ha confermato il diritto del condomino al rimborso delle spese sostenute per l’opera di consolidamento del fabbricato condominiale, essendo le stesse urgenti in virtù dell’esistenza di una ordinanza comunale che aveva imposto l’esecuzione dei lavori.

Il caso
Le spese di amministrazione condominiale sono a carico del conduttore…
Leggi di piùQual è la rilevanza della delibera assembleare di ripartizione degli…
Leggi di piùCome si calcola la ripartizione delle spese condominiali?
Leggi di piùSfratto per finita locazione il diritto al risarcimento a favore…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.