E-commerce: quanto tempo si ha per esercitare il diritto di recesso?
E-commerce: quanto tempo si ha per esercitare il diritto di recesso?
Secondo l’articolo 52 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) “il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione”.
Salvo alcune particolari eccezioni, nel caso di contratti di vendita questo termine decorre da quando si “acquisisce il possesso fisico dei beni” e quindi, tendenzialmente, da quando ci vengono consegnati o andiamo a ritirarli.
Attenzione però, ai sensi del successivo articolo 59, ci sono alcuni casi in cui il diritto di recesso è escluso, come, ad esempio, nel caso di beni confezionati su misura o personalizzati.

Il caso
La causa per ottenere il risarcimento dei danni conseguenti all’acquisto…
Leggi di piùAuto usate: il contratto di vendita può essere risolto se…
Leggi di piùRistrutturazione di un immobile: le responsabilità dell’appaltatore.
Leggi di piùSi può essere ritenuti responsabili per il delitto di omessa…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.