DIRITTO PENALE

È reato utilizzare una foto altrui per creare un profilo Facebook falso?

È reato utilizzare una foto altrui per creare un profilo Facebook falso?

La Corte di Cassazione Penale (sentenza n. 33862/2018) ha confermato che integra il delitto di sostituzione di persona (previsto dall’articolo 494 codice penale) la realizzazione di un profilo falso su un social network utilizzando abusivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole.

Si tratta infatti di una condotta idonea alla rappresentazione di una identità digitale non corrispondente al soggetto che utilizza realmente quel profilo. Sotto un profilo “psicologico” è inoltre necessario che l’autore del profilo falso abbia agito con l’intenzione di procurare a sé o ad altri un qualsiasi tipo di vantaggio, anche non patrimoniale, o di recare ad altri un danno.

Il caso

Ferisce al volto la compagna, condannato per lesioni gravissime

Leggi di più

Un post offensivo su Facebook può integrare il reato di…

Leggi di più

Decesso per shock anafilattico del cliente del ristorante: la cameriera…

Leggi di più

La pubblicazione della frase offensiva su Instagram può configurare un’ipotesi…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.