DIRITTO PENALE

Il blogger risponde del contenuto diffamatorio delle frasi pubblicate da terzi sul proprio sito se non ha provveduto alla rimozione.

Il blogger risponde del contenuto diffamatorio delle frasi pubblicate da terzi sul proprio sito se non ha provveduto alla rimozione.

In tema di diffamazione, il blogger risponde per gli scritti di carattere denigratorio pubblicati sul proprio sito da terzi quando, venutone a conoscenza, non abbia provveduto tempestivamente alla loro rimozione, in quanto tale condotta omissiva equivale alla consapevole condivisione del contenuto lesivo e consente l’ulteriore diffusione dei commenti diffamatori (Cassazione penale sent. 12546/2018).

Il caso

Cosa si intende per “mobbing”?

Leggi di più

Un post offensivo su Facebook può integrare il reato di…

Leggi di più

L’amministratore di condominio che comunica a soggetti terzi lo stato…

Leggi di più

I fotogrammi ottenuti da Google Earth possono essere utilizzati in…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.