INFORTUNISTICA STRADALE

Il gestore di una strada deve provvedere unicamente alla manutenzione della carreggiata o anche della banchina?

Il gestore di una strada deve provvedere unicamente alla manutenzione della carreggiata o anche della banchina?

Secondo la recente sentenza n. 19610 del 9 luglio 2021 della Cassazione Civile, la custodia esercitata dal proprietario o gestore della strada non è limitata alla sola carreggiata, ma si estende ai margini della carreggiata (“banchina”) e, ancora più ampiamente, ai margini gli elementi accessori e pertinenze, anche inerti, in quanto anche le cose normalmente innocue possono rappresentare un pericolo in particolari circostanze.

La custodia del gestore della strada si può estendere dunque anche alle scarpate laterali e alle eventuali barriere laterali di sicurezza con funzione di contenimento e protezione della sede stradale.

Il caso

Se il conducente ha solo il foglio rosa, il proprietario…

Leggi di più

Incidente avvenuto a causa di lavori su una strada pubblica?…

Leggi di più

Quali sono i diritti del passeggero che ha subito un…

Leggi di più

Cosa succede se un animale attraversando un’autostrada causa un incidente…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.