SEPARAZIONI E DIVORZI

Il padre divorziato assente può dover risarcire alla figlia il danno dato dalla sofferenza da questa provato per la mancata instaurazione del rapporto e dal conseguente innaturale percorso di crescita.

Il padre divorziato assente può dover risarcire alla figlia il danno dato dalla sofferenza da questa provato per la mancata instaurazione del rapporto e dal conseguente innaturale percorso di crescita.

La Corte di Cassazione Civile con la recente ordinanza n. 14382/2019 ha infatti sottolineato come il non avere correttamente adempiuto ai propri obblighi di mantenimento, istruzione ed educazione della figlia ha determinato difficoltà di vario genere nella serenità personale della ragazza e, complessivamente, nello sviluppo della sua personalità, tra le cui ulteriori conseguenze vi è stato anche quello della sua scelta di una anticipata interruzione degli studi.

Conseguentemente il padre è stato condannato a corrispondere alla figlia un rilevante importo a titolo di risarcimento.

Il caso

La fruizione del congedo parentale può essere frazionata in modalità…

Leggi di più

Il coniuge divorziato colpevolmente disoccupato ha comunque diritto all’assegno di…

Leggi di più

Il reddito di cittadinanza riconosciuto all’obbligato al mantenimento può essere…

Leggi di più

I figli di un uomo beneficiario dell’amministrazione di sostegno possono…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.