Incidente avvenuto a causa di lavori su una strada pubblica? Il Comune può dover rispondere in caso di danni.
Incidente avvenuto a causa di lavori su una strada pubblica? Il Comune può dover rispondere in caso di danni.
La stipula, da parte dell’amministrazione comunale, di un contratto di appalto avente come oggetto l’esecuzione di lavori su una strada pubblica, non priva la stessa amministrazione committente della qualità di custode-responsabile, ai sensi dell’articolo 2051 del Codice Civile, sino a quando l’area di cantiere non sia stata completamente enucleata e delimitata, e sia stato vietato su di essa il traffico veicolare e pedonale, con conseguente affidamento di tale area all’esclusiva custodia dell’appaltatore.
Pertanto la realizzazione di un cantiere stradale su parte di una strada che continui, nella parte non occupata, ad essere aperta al pubblico transito, non priva l’ente proprietario della qualità di “custode” della porzione di strada rimasta percorribile (Cass. Civ., sez. III, n. 18325/2018).

Il caso
Quali sono i diritti del passeggero che ha subito un…
Leggi di piùSorpasso di biciclette e motorini? Massima attenzione!
Leggi di piùCosa sono gli scout speed?
Leggi di piùPasseggero senza cintura? È responsabile anche il conducente!
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.