DIRITTO PENALE

L’amministratore di una fanpage su Facebook è responsabile del trattamento dei dati dei visitatori e risponde, insieme al social network, di eventuali violazioni.

L’amministratore di una fanpage su Facebook è responsabile del trattamento dei dati dei visitatori e risponde, insieme al social network, di eventuali violazioni.

La Corte di Giustizia UE ha così ritenuto nella sentenza n. 210 del 5 giugno 2018, stabilendo in particolare che la normativa relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (la sentenza fa in particolare riferimento all’articolo 2, lettera d), della direttiva 95/46/CE), deve essere interpretata nel senso che la nozione di “responsabile del trattamento” include l’amministratore di una fanpage presente su un social network.

Il caso

Messaggi aggressivi e violenti su WhatsApp integrano il reato di…

Leggi di più

Inviare ad un minore messaggi sessualmente espliciti su Whatsapp minacciando…

Leggi di più

Il blogger risponde del contenuto diffamatorio delle frasi pubblicate da…

Leggi di più

Reato di pornografia minorile: cosa prevede l’articolo 600 ter del…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.