Prodotto difettoso: quali garanzie?
Prodotto difettoso: quali garanzie?
Se il prodotto acquistato presenta un difetto di conformità il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Così stabilisce l’articolo 130 del Codice del Consumo, secondo il quale quindi le prestazioni che il professionista è tenuto ad effettuare per eliminare il difetto di conformità devono essere gratuite, con la conseguenza che i costi di riparazione o sostituzione (comprese le spese relative a spedizione, manodopera e materiali) non possono essere a carico del consumatore che ha già dovuto sopportare un sacrificio economico pagando il prezzo per l’acquisto del bene.
Attenzione però a rispettare i termini per la denuncia dei difetti!

Il caso
Cosa sono le marche temporali?
Leggi di piùE-commerce: quanto tempo si ha per esercitare il diritto di…
Leggi di piùQual è il valore probatorio della fattura commerciale nell’opposizione a…
Leggi di piùQual è il valore della firma elettronica qualificata?
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.