CONTRATTUALISTICA ITALIANA ED INTERNAZIONALE

Qual è il valore della firma elettronica qualificata?

Qual è il valore della firma elettronica qualificata?

La firma elettronica qualificata (FEQ) ha lo stesso valore probatorio di una firma autografa.

Questa tipologia di firma, detta anche digitale, è il risultato di una procedura informatica (“validazione”) che è in grado garantirne l’autenticità e l’integrità del documento sottoscritto.

Il particolare il decreto legislativo n. 82/2005 (detto anche Codice dell’Amministrazione Digitale) prevede all’art. 24, co. 2, che l’“apposizione di firma digitale integra e sostituisce l’apposizione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere ad ogni fine previsto dalla normativa vigente”.

Per la generazione della firma digitale deve adoperarsi un certificato qualificato che, al momento della sottoscrizione, non risulti scaduto di validità ovvero non risulti revocato o sospeso.

Il caso

Che valore probatorio hanno le email nel processo civile?

Leggi di più

Quando sorge il diritto alla provvigione da parte del mediatore…

Leggi di più

Quando può essere ritenuto responsabile il direttore lavori nel caso…

Leggi di più

Prodotto difettoso: quali garanzie?

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.