RISARCIMENTO DANNI
Può rispondere del reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni l’amministratore che stacca l’energia elettrica al condomino moroso?
Può rispondere del reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni l’amministratore che stacca l’energia elettrica al condomino moroso?
Con la sentenza n. 47276/2015 la Cassazione penale ha ritenuto che risponde del delitto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose ai sensi dell’articolo 392 del codice penale il gestore di un residence che aveva disattivato la derivazione della corrente elettrica verso l’unità abitativa di un condomino che non aveva provveduto al pagamento di utenze condominiali.
Il gestore è stato inoltre condannato al risarcimento del danno in favore del condomino.

Il caso
Chi detiene un animale è responsabile delle lesioni da esso…
Leggi di piùCosa è tenuto a provare il paziente in una causa…
Leggi di piùPasseggero senza cintura? È responsabile anche il conducente!
Leggi di piùIl ristoratore è responsabile per l’incolumità dei clienti.
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.