RISARCIMENTO DANNI
Chi detiene un animale è responsabile delle lesioni da esso causate?
Chi detiene un animale è responsabile delle lesioni da esso causate?
La Corte di Cassazione Penale (sentenza n. 20102/2018) ha ribadito che, in tema di lesioni colpose, la posizione di garanzia assunta dal detentore di un cane impone l’obbligo di controllare e di custodire l’animale adottando ogni cautela per evitare e prevenire le possibili aggressioni a terzi anche all’interno dell’abitazione.
L’obbligo di custodia dell’animale prescinde dalla formale appartenenza dello stesso risultante dalla registrazione all’anagrafe canina o dal microchip. Tale posizione di garanzia sussiste ogniqualvolta sia riscontrabile una relazione anche di semplice detenzione tra l’animale e la persona.

Il caso
Se il conducente ha solo il foglio rosa, il proprietario…
Leggi di piùQuando l’insegnante non può essere ritenuto responsabile nel caso in…
Leggi di piùIl datore di lavoro può essere chiamato a risarcire il…
Leggi di piùSe la manutenzione di un marciapiede antistante ad uno condominio…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.