Se la manutenzione di un marciapiede antistante ad uno condominio è affidata alle custodia di quest’ultimo, lo stesso condominio è responsabile per eventuali danni conseguenti ad una caduta causata dalla cattiva manutenzione del marciapiede?
Se la manutenzione di un marciapiede antistante ad uno condominio è affidata alle custodia di quest’ultimo, lo stesso condominio è responsabile per eventuali danni conseguenti ad una caduta causata dalla cattiva manutenzione del marciapiede?
Sì secondo la Corte di Appello di Milano che ha confermato la sentenza, emessa nei confronti di un condominio, di condanna al risarcimento dei danni subiti da una persona scivolata su una lastra di ghiaccio, invisibile ad occhio nudo, sul marciapiede antistante all’edificio e la cui pulizia era in base al regolamento di polizia urbana di competenza del medesimo condominio.
È stato in particolare osservato che il condominio, in quanto custode dei beni e servizi comuni, deve adottare tutte le misure necessarie affinché le cose comuni non rechino nessun pregiudizio, rispondendo direttamente dei danni cagionati. Il risarcimento dovrà essere sostenuto da tutti i condomini in proporzione ai millesimi di proprietà (Corte di Appello di Milano, sentenza n. 73/2020).

Il caso
Si può essere ritenuti responsabili per il delitto di omessa…
Leggi di piùSu chi ricade l’onere della prova nel caso di un…
Leggi di piùÈ risarcibile la perdita del rapporto nonni-nipoti?
Leggi di piùSe una bottiglia colpisce il cliente che balla in pista…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.