RISARCIMENTO DANNI

Che valore hanno le P.E.C.?

Che valore hanno le P.E.C.?

La sigla P.E.C. sta per Posta Elettronica Certificata, dove il termine “certificata” si riferisce al fatto che si è possibile avere la certezza con valenza legale dell’invio e della consegna.

Infatti l’art. 48, co. II, del D.lgs. 82/2005 stabilisce che la trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata con posta elettronica certificata, equivale, salvo che la legge disponga diversamente, alla notificazione per mezzo della posta.

La trasmissione deve avvenire secondo le regole previste dal DPR 68/2005, dove, in particolare, è previsto all’art. 6 che la ricevuta di avvenuta consegna fornisce al mittente prova che il suo messaggio di posta elettronica certificata è effettivamente pervenuto all’indirizzo elettronico dichiarato dal destinatario e certifica il momento della consegna tramite un testo, leggibile dal mittente, contenente i dati di certificazione.

Il caso

Il padre divorziato assente può dover risarcire alla figlia il…

Leggi di più

Il passeggero può aver diritto ad un doppio indennizzo se…

Leggi di più

La causa per ottenere il risarcimento dei danni conseguenti all’acquisto…

Leggi di più

Cosa succede se un animale attraversando un’autostrada causa un incidente…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.