RISARCIMENTO DANNI

Danni da cane randagio: è possibile ritenere responsabile il Comune?

Danni da cane randagio: è possibile ritenere responsabile il Comune?

Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 31957/2018) affinché il Comune sia ritenuto responsabile per i danni causati da un cane randagio, la vittima deve fornire alcune specifiche prove, dimostrando in particolare il contenuto della condotta che l’ente avrebbe dovuto tenere ed il collegamento tra il danno e il mancato adempimento di tale condotta.

Per ritenere il Comune responsabile non è quindi sufficiente la sola circostanza che la normativa regionale individui nel Comune il soggetto avente il compito di controllo e di gestione del fenomeno del randagismo e neanche quello più specifico di provvedere alla cattura ed alla custodia degli animali randagi.

Il caso

Che cosa bisogna fare se si rimane coinvolti in un…

Leggi di più

Che valore hanno le P.E.C.?

Leggi di più

Il consenso per l’installazione di cookie deve essere specifico e…

Leggi di più

Il bagnino di una piscina può essere ritenuto responsabile per…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.