CONTRATTUALISTICA ITALIANA ED INTERNAZIONALE

L’acquirente deve provare i vizi della cosa acquistata.

L’acquirente deve provare i vizi della cosa acquistata.
 
In materia di garanzia per i vizi della cosa venduta è il compratore che esercita l’azione di risoluzione del contratto o di riduzione del prezzo ad avere l’onere di provare specificatamente l’esistenza dei vizi (Cass. civ. sentenza 11748/2019).

Il caso

L’acquirente può fare causa anche contro il committente-venditore nel caso…

Leggi di più

È giuridicamente inesistente il “clone informatico” di un ricorso già…

Leggi di più

Che diritti hanno i beneficiari di un’assicurazione sulla vita se…

Leggi di più

Quando può essere ritenuto responsabile il direttore lavori nel caso…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.