DIRITTO IMMOBILIARE E DELLE COSTRUZIONI
Le tabelle millesimali sono obbligatorie?
Le tabelle millesimali sono obbligatorie?
Le tabelle millesimali, salvo una diversa convenzione delle parti in relazione alla quantificazione dell’obbligo contributivo, sono sempre obbligatorie al di là del numero dei partecipanti al condominio.
Si può quindi affermare che, tanto se la “compagine condominiale” è composta da solo due membri, tanto se il condominio veda decine di partecipanti, è sempre necessario, al fine di ripartire le spese secondo i criteri legali, adottare delle tabelle millesimali.
I modi per giungere alla loro adozione sono tre:
1) accordo fra tutti i condomini;
2) votazione assembleare;
3) ricorso giudiziale.

Il caso
Spesa non autorizzata da parte dell’assemblea, quando il condomino ha…
Leggi di piùL’amministratore di condominio che comunica a soggetti terzi lo stato…
Leggi di piùL’acquirente può fare causa anche contro il committente-venditore nel caso…
Leggi di piùQuali sono le conseguenze, in tema di responsabilità, della condotta…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.