DIRITTO IMMOBILIARE E DELLE COSTRUZIONI

Quali sono le conseguenze, in tema di responsabilità, della condotta del notaio che non esegue le dovute visure ipotecarie prima di redigere un contratto di compravendita di un immobile?

Quali sono le conseguenze, in tema di responsabilità, della condotta del notaio che non esegue le dovute visure ipotecarie prima di redigere un contratto di compravendita di un immobile?

La Corte di Cassazione ha chiarito che il notaio rogante un contratto di compravendita di un immobile che ha omesso di effettuare le dovute visure ipotecarie è tenuto a corrispondere all’acquirente dell’immobile successivamente sottoposto ad esecuzione immobiliare da parte del creditore ipotecario un importo corrispondente all’effettivo danno sofferto dalla parte.

Questo pregiudizio potrà anche esser pari al valore dell’immobile se il proprietario del bene, a causa dell’omissione colposa del notaio, ha perduto l’immobile con l’esproprio o a causa del rilascio del bene.

Oppure il notaio potrà essere condannato al risarcimento per equivalente commisurato, quanto al danno emergente, all’entità delle somme che gli acquirenti devono corrispondere per soddisfare i creditori e liberare l’immobile dalle formalità pregiudizievoli, al fine di conservarne la proprietà, con la conseguenza che le cd. “spese di purgazione” rappresenteranno il danno e, nel contempo, la sua misura (Cassazione civile, sentenza n. 26192/2020).

Il caso

Le spese di tinteggiatura dell’immobile non sono mai a carico…

Leggi di più

Rumori non tollerabili? Si può chiedere un risarcimento!

Leggi di più

Quali sono le conseguenze se un progetto in una materia…

Leggi di più

Ristrutturazione di un immobile: le responsabilità dell’appaltatore.

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.