Qual è la rilevanza della delibera assembleare di ripartizione degli oneri dei condomini nell’azione di recupero giudiziale degli stessi?
Qual è la rilevanza della delibera assembleare di ripartizione degli oneri dei condomini nell’azione di recupero giudiziale degli stessi?
La deliberazione dell’assemblea condominiale di ripartizione della spesa, finalizzata alla riscossione dei conseguenti oneri dei singoli condomini, costituisce titolo di credito del condominio e, di per sé, prova l’esistenza di tale credito.
La deliberazione legittima quindi non solo la concessione del decreto ingiuntivo, ma anche la condanna del condomino a pagare le somme nel giudizio di opposizione che quest’ultimo proponga contro tale decreto, e il cui ambito è dunque ristretto alla sola verifica della esistenza e della efficacia della deliberazione assembleare di approvazione della spesa e di ripartizione del relativo onere (Tribunale Crotone, sentenza n. 212 del 3 marzo 2021).

Il caso
Le spese di amministrazione condominiale sono a carico del conduttore…
Leggi di piùSe la manutenzione di un marciapiede antistante ad uno condominio…
Leggi di piùQuando può essere ritenuto responsabile il direttore lavori nel caso…
Leggi di piùLe tabelle millesimali sono obbligatorie?
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.