MALASANITÀ E RESPONSABILITÀ MEDICA
Responsabilità medica: è un errore diagnostico anche l’aver omesso di eseguire accertamenti doverosi per una corretta formulazione della diagnosi?
Responsabilità medica: è un errore diagnostico anche l’aver omesso di eseguire accertamenti doverosi per una corretta formulazione della diagnosi?
Si secondo la Cassazione penale, per la quale in tema di colpa professionale medica, l’errore diagnostico si configura non solo quando, in presenza di uno o più sintomi di una malattia, non si riesce ad inquadrare il caso clinico in una patologia nota alla scienza o si compia un inquadramento errato, ma anche quando si omette di eseguire o disporre controlli ed accertamenti doverosi ai fini di una corretta formulazione della diagnosi (Cass. pen. sentenza n. 12968/2020).

Il caso
Cosa è tenuto a provare il paziente in una causa…
Leggi di piùQuali sono le conseguenze dell’intervento del medico che non ha…
Leggi di piùPuò sussistere una responsabilità della struttura ospedaliera autonoma rispetto alla…
Leggi di piùNell’ambito di un’operazione che richiede l’intervento di più soggetti, il…
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.