SUCCESSIONI E DIVISIONI

Cosa fare se si eredita un’arma?

Cosa fare se si eredita un’arma?

La Cassazione penale (sentenza n. 15199/2020) ha ricordato che, in caso di morte di un soggetto che ha denunciato il possesso di un’arma alla competente autorità, l’erede che entra nella disponibilità della stessa è tenuto a rinnovare tale denuncia. Inoltre su di lui  gravano gli stessi obblighi che gravavano prima sul de cuius.

Ciò vale anche  se l’accettazione dell’eredità è avvenuta con il beneficio di inventario. Tale “modalità” rileva infatti solo nell’ambito civilistico e non ha quindi particolari effetti in un campo diverso, come quello penale e, soprattutto, nella materia della disciplina e della legislazione sul controllo delle armi.

Il caso

Ogni elemento del testamento olografo deve essere autografo, a pena…

Leggi di più

Che cos’è e come si calcola la quota di legittima…

Leggi di più

Quali sono i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione di…

Leggi di più

Il pagamento delle bollette dell’abitazione del de cuius comporta un’accettazione…

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.