RECUPERO CREDITI

Quando il decreto ingiuntivo è opponibile nei confronti della massa fallimentare?

Quando il decreto ingiuntivo è opponibile nei confronti della massa fallimentare?

Secondo la Cassazione il decreto ingiuntivo che sia stato opposto dal debitore poi fallito è opponibile alla massa fallimentare, a condizione che sia stata pronunciata o sentenza di rigetto dell’opposizione o ordinanza di estinzione del giudizio, divenute non più impugnabili prima della dichiarazione di fallimento. È invece irrilevante se con i detti provvedimenti è stata dichiarata l’esecutorietà del decreto ingiuntivo ai sensi dell’art. 653 c.p.c., o se è stato pronunciato, prima dell’apertura del concorso tra i creditori, il decreto di esecutività di cui all’art. 654 c.p.c. (Cass. Civ. sent. n. 24191/2021).

Il caso

Cos’è il decreto ingiuntivo europeo?

Leggi di più

Notifiche in altri stati dell’Unione Europea di atti in materia…

Leggi di più

Che valore probatorio hanno le email nel processo civile?

Leggi di più

Nel processo civile, qual è l’efficacia probatoria degli SMS?

Leggi di più

L'avvocato risponde

Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.