RISARCIMENTO DANNI
Spetta al danneggiato di dimostrare che la vettura che ha causato l’incidente è priva di assicurazione.
Spetta al danneggiato dimostrare che la vettura che ha causato l’incidente è priva di assicurazione.
È onere del danneggiato dimostrare l’assenza di copertura assicurativa del veicolo che ha causato il sinistro, quale prova richiesta per affermare la responsabilità del Fondo di Garanzia, come confermato anche dalla recente sentenza del Tribunale di Reggio Emilia n. 70/2020. Il Tribunale ha però anche sottolineato che, non essendo possibile la materiale dimostrazione di un fatto non avvenuto, la relativa prova può essere data anche mediante dimostrazione di uno specifico fatto positivo contrario, o anche mediante presunzioni dalle quali possa desumersi il fatto negativo.

Il caso
Prodotto difettoso: quali garanzie?
Leggi di piùIl datore di lavoro può essere chiamato a risarcire il…
Leggi di piùChe valore hanno le P.E.C.?
Leggi di piùIl ristoratore è responsabile per l’incolumità dei clienti.
Leggi di piùL'avvocato risponde
Fissa un appuntamento!
Il primo colloquio è gratuito.